Migliora il tuo stile di vita con le Discipline Orientali
Le Discipline Orientali

TAI CHI CHUAN

MEDITAZIONE

QI GONG

DAOYIN

Il Trainer
Paolo Di Marco

Nel 2010 ha fondato la a.s.d. DAO – Discipline e Arti Orientali con l’obiettvo di diffondere le pratiche del Taijiquan (Tai Chi Chuan) stile Yang, del Qi Gong, Dao Yin, Nei Gong, e Meditazione.
Dal 2012 frequenta l’International School of Self Awareness di Patrizio Paoletti e partecipa regolarmente a numerosi seminari dedicati allo sviluppo dell’essere umano, alle neuroscienze e alla pedagogia.
Inoltre, nel 2019 ha creato Meditazione in Umbria in collaborazione con varie strutture della regione Umbria con lo scopo di aiutare a riscoprire uno stato di benessere attraverso pratiche motorie e meditative all’interno di location speciali immerse nella natura.
Ideatore del metodo TaoAtWork crede fermamente nelle possibilità di automiglioramento, nella condivisione del sapere e nel cambiamento della società partendo dall’individuo.
Segui Dove e Quando vuoi
i nostri corsi
TAO AT HOME
È adatto per:
- I principianti, attratti dalle discipline orientali che, vogliono iniziare un sano percorso semplice e completo;
- Chi soffre di dolori cronici;
- Chi desidera avere una maggiore consapevolezza di sè e vuole innalzare il proprio stato di benessere,
- I più esperti che già praticano queste discipline e desiderano esplorare diversi punti di vista per fare un avanzamento.
Ogni settimana ci sarà una nuova lezione che comprende dai due ai quattro video.
TAI CHI CHUAN
Tai Chi Chuan racchiude una serie di corsi online per chi vuole imparare facilmente la Forma Lunga di Tai Chi Chuan (Taijiquan) stile Yang (lignaggio di Yang Sau Chung).
È adatto per:
- I principianti, attratti dall’eleganza del Tai Chi Chuan che, vogliono iniziare un sano percorso semplice e completo;
- Chi pratica già queste discipline e desidera un nuovo punto di vista per avanzare più velocemente;
- Chi pratica discipline dall’elevato utilizzo muscolare e vuole acquisire piu fluidità, morbidezza e propriocezione;
- Chi soffre di dolori cronici, stress e problemi posturali.
I corsi saranno sempre disponibili sulla nostra piattaforma cosí potrai gestire al meglio il tuo allenamento personale.
Cosa dicono gli iscritti

È una esperienza che ti porta in una dimensione nuova stimolante per me sconosciuta perché era la prima volta che mi affacciavo al Qi Gong statico abbinato alla meditazione…un unicum che se praticato regolarmente presumo che porti ad una forma fisica e mentale in armonia tra loro e quindi al “benessere psico – fisico”. Ringrazio l’insegnante Paolo di Marco che riesce a trasmettere con il suo elegante, rispettoso e professionale insegnamento a rendere tutti coinvolti e trasferiti in un dialogo spirituale con se stessi sorprendente.
Pratico da circa tre anni. Dico solo che la mia vita sta cambiando in meglio. Riscontro giorno dopo giorno miglioramenti sia mentali che fisici. Il Taijiquan é un’arte complessa ma con l’insegnante giusto, l’impegno e la volontà può darti moltissimo. Io che combatto quotidianamente con la mia malattia (ho la sclerosi multipla) posso affermare, essendone l’esempio vivente, che il taichi migliora il mio corpo e la mia mente più efficacemente di qualsiasi fisioterapia. Grazie Paolo

Ho conosciuto questa disciplina a febbraio 2018. All’epoca assumevo 800 mg al giorno di antinfiammatori a causa di dolori fortissimi alla schiena, soprattutto nella zona lombare. I dolori mi immobilizzavano e mi costringevano a rimanere supina per tante ore (nonostante le dosi massicce di farmaci). Dopo circa un solo mese di pratica con l’insegnante Paolo Di Marco i dolori sono diminuiti a tal punto da non assumere più i farmaci. Una grande vittoria per me e per il mio fegato! L’insegnamento attento e scrupoloso di Paolo e la mia costanza mi stanno aiutando tantissimo!

Sono circa sette mesi che pratico in questa scuola, in primis mi calma dallo stress giornaliero e mi sta facendo ritrovare una vera armonia con il mio corpo.
Due mesi fa ho avuto un’operazione al ginocchio (menisco,rotula e interessamento ai legamenti) e senza fisioterapia ma solo con la pratica ho superato tutto in tempi record sbalordendo anche il mio medico!!! Consigliatissimo e un grazie particolare al Maestro Paolo.

Che dire, il mio consiglio è quello di provare! Il mio è stato amore a prima vista. Già dalla prima lezione ho capito che questa era la disciplina che stavo cercando. Mi rilassa, mi carica, insomma mi far star bene. Inoltre la scuola ha dei validi insegnanti, molto bravi e competenti. La consiglio vivamente.

Da praticante con oltre 10 anni di esperienza, non avevo mai raggiunto i risultati ottenuti in pochi mesi di frequentazione del corso di Qi Gong con Paolo Di Marco. Una metodica di insegnamento completa, accurata, professionale che mi ha aiutata moltissimo nella ripresa della forma fisica. Quindi un pubblico e meritatissimo GRAZIE!
Tutto sulle
Discipline Orientali
Una lingua, cento traduzioni, mille significati
Nell’approccio alle discipline orientali o spirituali in genere, noi occidentali incontriamo spesso una difficoltà di comprensione data dalla difficoltà di tradurre dei concetti da una lingua basata su una rappresentazione visiva ad una lingua alfabetica come la nostra.
L’importanza di una postura corretta
Sentiamo parlare di postura e della sua importanza sin da quando siamo piccoli ma ci siamo mai chiesti il perché? E soprattutto, compresa la sua importanza, perché non abbiamo una postura corretta? E che cosa si intende per postura di preciso?
Ba Duan Jin, Le otto pezze di broccato
I Ba Duan Jin, detti anche “Gli otto broccati” o “Le otto pezze di broccato” sono probabilmente uno dei più conosciuti set di esercizi provenienti dalla cultura cinese.
Contatti



