La respirazione nelle pratiche taoiste

Sebbene l’argomento sia della massima importanza, molto spesso é possibile incontrare incomprensioni e interpretazioni sbagliate di alcune pratiche respiratorie che, nel migliore dei casi, non portano a nulla, nel peggiore possono anche portare a gravi patologie. In generale quando approcciamo qualsiasi pratica legata al respiro é bene porsi dinanzi ad essa con un atteggiamento di serietà e rispetto per la pratica sia per trarne il massimo beneficio, sia per innalzare il più possibile la nostra consapevolezza su questo processo che se preso con troppa leggerezza potrebbe portarci in uno stato di squilibrio.
Nell’ambito delle pratiche taoiste esistono vari tipi di respirazione (addominale, inversa, embrionale ecc) e ognuno di essi ha delle funzioni specifiche. La cosa che possiamo dire con certezza é che la prima respirazione che vogliamo acquisire per affrontare correttamente le varie pratiche e anche per ristabilire un certo grado di salute nel nostro sistema mente/corpo, é la respirazione addominale. Sperimentare altri tipi di respirazione (inversa, embrionale ecc) prima di aver fatto proprio questo modo di respirare é senza dubbio inutile e deleterio. Purtroppo su vari testi (e anche online oggigiorno) vengono descritte pratiche più avanzate che in passato venivano passate al momento giusto da Maestro ad allievo quando questo mostrava i segni dell’avanzamento necessario.
Mentre nello Yoga esistono vari tipi di esercizi di controllo del respiro (Pranayama) nelle pratiche taoiste si preferisce utilizzare metodi meno coercitivi per lavorare su di esso e dare il tempo all’organismo di adattarsi ai cambiamenti che vogliamo mettere in atto.
IMPORTANTE: cambiare tipo di respirazione é un processo che richiede i suoi tempi e non deve in nessun modo essere affrettato.
Tornando alla respirazione addominale possiamo dire con certezza assoluta che non deve essere in nessun modo provocata, in particolar modo contraendo i muscoli dell’addome, come spesso viene detto in vari corsi di tai chi, yoga, pilates ecc. Il rigonfiamento dell’addome nella fase inspiratoria é semplicemente una conseguenza di un respiro corretto dove il diaframma, libero da tensioni che ne riducono il movimento, spinge gentilmente gli organi verso il basso provocando cosi un piccolo movimento della pancia in avanti. Uno dei miglior modi per ottenere questo tipo di respirazione é attraverso un lavoro generale sul corpo per riallineare la struttura e sciogliere le tensioni affiancato da esercizi di osservazione neutra del respiro.
Vorresti incominciare a praticare il Tai Chi Chuan?
Articoli Consigliati
Una lingua, cento traduzioni, mille significati
Nell’approccio alle discipline orientali o spirituali in genere, noi occidentali incontriamo spesso una difficoltà di comprensione data dalla difficoltà di tradurre dei concetti da una lingua basata su una rappresentazione visiva ad una lingua alfabetica come la nostra.
L’importanza di una postura corretta
Sentiamo parlare di postura e della sua importanza sin da quando siamo piccoli ma ci siamo mai chiesti il perché? E soprattutto, compresa la sua importanza, perché non abbiamo una postura corretta? E che cosa si intende per postura di preciso?
Ba Duan Jin, Le otto pezze di broccato
I Ba Duan Jin, detti anche “Gli otto broccati” o “Le otto pezze di broccato” sono probabilmente uno dei più conosciuti set di esercizi provenienti dalla cultura cinese.